colleghi che discutono delle regole di sicurezza in ufficio
Blog
Lavoro ibrido
Per iniziare

Garantire la sicurezza sul posto di lavoro: una breve guida alle leggi UE e al ruolo critico delle funzioni d'ufficio

Pubblicato:

12 giugno 2024

Aggiornato:

13 giugno 2024

La sicurezza sul lavoro non è solo una casella da spuntare per le aziende moderne: è un'ancora di salvezza.

I Paesi hanno legislazioni e standard di sicurezza diversi, che a volte possono rappresentare una sfida. Tuttavia, il mancato rispetto delle regole può causare problemi più gravi, come multe salate, problemi legali o, peggio, danni ai dipendenti e alla reputazione dell'azienda. Quindi, rispettare le regole è solo l'inizio.

Il vero cambiamento? Le funzioni d'ufficio.

Questa guida illustra le leggi europee fondamentali da conoscere e spiega come la comprensione e la definizione delle funzioni dell'ufficio possano rendere il luogo di lavoro più sicuro ed efficiente. Scopri perché questa strategia è fondamentale nel tuo arsenale di sicurezza e come può aiutarti a soddisfare i requisiti legali, a migliorare il benessere dei tuoi dipendenti e ad aumentare la produttività della tua azienda.

Quadro giuridico in Europa

Quali sono i requisiti specifici dei Paesi europei? Esploriamoli nel dettaglio.

Regno Unito

Bandiera del Regno Unito

Health and Safety at Work Act 1974 (Legge sulla salute e la sicurezza sul lavoro del 1974)

  • Scopo: garantire la salute, la sicurezza e il benessere dei dipendenti.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Valutazioni periodiche dei rischi per identificare i potenziali pericoli.
  • Implementare le misure di sicurezza necessarie per ridurre i rischi identificati.
  • Fornire ai dipendenti informazioni, formazione e supervisione per garantire la sicurezza.

The Management of Health and Safety at Work Regulations 1999 (Regolamento sulla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro del 1999)

  • Scopo: rafforzare la legge sulla salute e la sicurezza sul lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Stabilire le procedure in caso di pericolo grave e imminente.
  • Fornire un'adeguata sorveglianza sanitaria per monitorare la salute e la sicurezza dei dipendenti.
  • Assicurarsi che i dipendenti siano a conoscenza delle procedure di emergenza e siano in grado di eseguirle efficacemente.

Fire Safety Order 2005 (Decreto sulla sicurezza antincendio 2005)

  • Scopo: garantire la sicurezza antincendio sul luogo di lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Effettuare una valutazione completa del rischio di incendio dei locali.
  • Implementare e mantenere adeguate misure di sicurezza antincendio.
  • Predisporre e mantenere chiare le vie e le uscite di emergenza.

Francia

Bandiera della Francia

Code du Travail (Labour Code) - Articles R4227-1 to R4227-41; Décret n° 2008-244 (Codice del lavoro - Articoli da R4227-1 a R4227-41; Decreto n. 2008-244)

  • Scopo: regolamentazione completa della sicurezza sul lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Implementare le misure di prevenzione degli incendi e di evacuazione in caso di emergenza.
  • Fornire e mantenere un'adeguata attrezzatura di sicurezza per gestire le emergenze.

Italia

Bandiera dell'Italia

Decreto Legislativo 81/08 (Salute e sicurezza sul lavoro)

  • Scopo: proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso una gestione sistematica dei rischi.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
  • Fornire formazione in materia di salute e sicurezza a tutti i dipendenti.
  • Comunicare le procedure di emergenza per garantire una risposta rapida ed efficace.

Decreto Ministeriale 10/03/1998

  • Scopo: definire gli standard tecnici di sicurezza antincendio sul luogo di lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Effettuare ispezioni periodiche della sicurezza antincendio per garantire la conformità agli standard di sicurezza.
  • Mantenere e ispezionare regolarmente le attrezzature antincendio per garantirne l'efficacia durante le emergenze.

Spagna

Bandiera della Spagna

Ley de Prevención de Riesgos Laborales (Legge sulla prevenzione dei rischi professionali)

  • Scopo: prevenire i rischi professionali e proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Condurre e documentare valutazioni approfondite dei rischi.
  • Sviluppare e aggiornare regolarmente i piani di sicurezza e le misure di emergenza.
  • Formare e diffondere continuamente informazioni sulla sicurezza sul lavoro.

Germania

Bandiera della Germania

Arbeitsschutzgesetz (Legge sulla sicurezza e la salute sul lavoro)

  • Scopo: salvaguardare e migliorare la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro attraverso misure adeguate.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Effettuare valutazioni dei rischi e implementare le misure di sicurezza necessarie.
  • Informare e formare i dipendenti sulle misure di sicurezza e sulle procedure di emergenza.
  • Adottare le misure necessarie per il primo soccorso, la lotta antincendio e l'evacuazione dei lavoratori.
  • Consentire ai lavoratori di sottoporsi a regolari visite mediche preventive su loro richiesta, in base ai rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Arbeitsstättenverordnung (Ordinanza sui luoghi di lavoro)

  • Scopo: definire gli standard per la progettazione e la manutenzione delle strutture del luogo di lavoro, nonché per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Assicurarsi che la valutazione dei rischi sia effettuata con competenza.
  • Provvedere alla manutenzione dei luoghi di lavoro e garantire che eventuali difetti vengano eliminati senza indugio.
  • Assicurarsi che le uscite di emergenza siano progettate e mantenute in modo adeguato.
  • Mantenere un'illuminazione adeguata e le disposizioni di primo soccorso.
  • Adottare le misure necessarie per garantire che i dipendenti che non fumano siano effettivamente protetti sul luogo di lavoro dai rischi per la loro salute causati dal fumo e dai fumi dei prodotti del tabacco e della cannabis e delle sigarette elettroniche.

‍Austria

Bandiera dell'Austria

ArbeitnehmerInnenschutzgesetz (Legge sulla protezione dei lavoratori)

  • Scopo: garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti gli aspetti del lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Identificare e valutare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
  • Fornire una formazione regolare sulla sicurezza ai dipendenti.
  • Effettuare frequenti controlli e ispezioni sulla sicurezza per garantire la costante conformità.

Feuerpolizeigesetz (Legge sui vigili del fuoco)

  • Scopo: prevenzione degli incendi e limitazione dell'inquinamento atmosferico causato dal funzionamento degli impianti a combustione.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Implementare e mantenere le misure di sicurezza antincendio.
  • Effettuare regolari esercitazioni antincendio e ispezioni delle attrezzature antincendio.

Svizzera

Bandiera della Svizzera

Arbeitsgesetz (Legge sul lavoro)

  • Scopo: garantire la salute e la sicurezza sul posto di lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Stabilire e mantenere le misure di salute e sicurezza e le procedure di emergenza.
  • Condurre regolarmente corsi di formazione ed esercitazioni per preparare i dipendenti alle emergenze.

Verordnung 3 zum Arbeitsgesetz (Ordinanza 3 della legge sul lavoro)

  • Scopo: fornire norme dettagliate sugli standard di sicurezza sul posto di lavoro.
  • Requisiti fondamentali per i datori di lavoro:
  • Assicurarsi che le uscite di emergenza, le disposizioni di primo soccorso e le misure di sicurezza antincendio siano presenti e conformi agli standard.
  • Formare regolarmente i dipendenti sui protocolli di sicurezza e sulle procedure di emergenza.

Quando e dove sono richiesti gli addetti alle emergenze nei luoghi di lavoro

Paese Requisiti generali
Svizzera 1 soccorritore ogni 20 dipendenti per la maggior parte dei luoghi di lavoro, con un numero maggiore per gli ambienti a rischio più elevato.
Austria Varia a seconda dello Stato, ma in genere è previsto 1 soccorritore ogni 100 dipendenti (per i luoghi di lavoro a basso rischio) e 1 ogni 25 dipendenti negli uffici con attività più rischiose.
Germania Deve esserci almeno 1 soccorritore ogni 20 dipendenti. Il numero cresce con requisiti più elevati nei settori più rischiosi come quello manifatturiero.
Francia Minimo 1 soccorritore ogni 20 dipendenti, con un numero maggiore per i siti a rischio più elevato o più grandi.
Italia Per i luoghi di lavoro a basso rischio (per esempio, uffici), in genere è necessario un soccorritore ogni 100 dipendenti.
Per i luoghi di lavoro a medio rischio (per esempio, industria leggera), è necessario un soccorritore ogni 50 dipendenti.
Per i luoghi di lavoro ad alto rischio (per esempio, edilizia), è necessario un soccorritore ogni 25 dipendenti.
REGNO UNITO Il numero è determinato dalla valutazione del rischio: a basso rischio (per esempio, uffici) in genere 1 ogni 100 dipendenti; a rischio medio (per esempio, industria leggera) 1 ogni 50; a rischio elevato (per esempio, edilizia) 1 ogni 25.

Perché le funzioni d'ufficio sono importanti per la sicurezza sul lavoro

Evacuazione efficiente

Le emergenze sono imprevedibili, ma la preparazione può salvare la vita. 

Il controllo accurato di chi si trova in ufficio e della sua posizione precisa migliora notevolmente l'efficienza dell'evacuazione. In questo modo si garantisce che nessuno venga lasciato indietro e che tutti raggiungano rapidamente la sicurezza. Per esempio, in base all'ordinanza sulla sicurezza antincendio del 2005, i datori di lavoro devono fornire e rendere chiare le vie e le uscite di emergenza. Sapere chi è dove può semplificare il processo di evacuazione, evitando caos e potenziali tragedie.

Con deskbird, non sarà più necessario gestire manualmente l'elenco di chi è presente in ufficio; basterà controllare l'app per vedere chi c'è!

Responsabilità e velocità di risposta

La responsabilità è fondamentale in caso di emergenza. 

La trasparenza delle funzioni d'ufficio assicura che i dipendenti siano tutti registrati, aiutando a identificare chi potrebbe essere ancora all'interno dell'edificio. Negli uffici di grandi dimensioni, soprattutto quelli con più piani o sezioni, conoscere l'esatta posizione dei dipendenti consente una risposta più rapida e mirata, potenzialmente in grado di salvare vite umane. Inoltre, questo sistema può consentire ai dipendenti di assumere un ruolo attivo nella loro sicurezza, garantendo che siano a conoscenza delle procedure di emergenza e che siano in grado di eseguirle efficacemente.

Con deskbird è anche possibile localizzare i soccorritori: basta un click per conoscere il piano, la sala e i nomi. Queste informazioni sono fondamentali per i soccorritori che devono sapere se qualcuno deve essere soccorso. 

Esercitazioni di sicurezza e comunicazione

Le esercitazioni di sicurezza periodiche sono una parte fondamentale della preparazione alle emergenze. Le leggi di tutta Europa, come il Decreto Legislativo 81/08 in Italia e la Ley de Prevención de Riesgos Laborales in Spagna, impongono queste esercitazioni per garantire che i dipendenti siano ben informati sulle procedure di emergenza. Una chiara panoramica delle funzioni dell'ufficio durante le esercitazioni aiuta a monitorare la partecipazione e l'efficacia, garantendo che tutti i dipendenti comprendano ed eseguano i protocolli di sicurezza.

Una comunicazione efficace è fondamentale in caso di emergenza. 

Con deskbird, per esempio, è possibile trasmettere annunci di emergenza, assicurandosi che tutti i dipendenti ricevano aggiornamenti e istruzioni tempestive. Questo può ridurre il panico e fornire una risposta coordinata, essenziale in situazioni di forte stress.

Conclusione

I diversi quadri normativi in Europa evidenziano un obiettivo comune: proteggere i dipendenti attraverso standard di sicurezza rigorosi e preparazione alle emergenze.

Grazie alla piena trasparenza sulle funzioni dell'ufficio, il titolare o il responsabile di un'azienda può garantire la conformità legale e la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti. Questo approccio proattivo è essenziale per creare un luogo di lavoro sicuro ed efficiente, pronto ad affrontare le emergenze. Il tuo ruolo in questo processo è cruciale e il tuo impegno per la sicurezza sul lavoro è fondamentale.

→ Vuoi saperne di più sulle funzioni d'ufficio? Prenota una demo gratuita e provala!